Agrigenius Vite è il sistema di supporto alle decisioni (DSS) di BASF che fornisce in tempo reale dati ed informazioni sullo stato attuale e futuro della coltura, sul livello di rischio di sviluppo delle malattie ed insetti e sul livello di protezione della vite, la dotazione idrica del terreno, l’allerta alte e basse temperature. In altre parole, tutte le informazioni che possono supportare il viticoltore nella gestione ottimale e sostenibile del vigneto.

Agrigenius Vite integra e supporta l’esperienza tecnica del viticoltore con sofisticati algoritmi in grado di tradurre in semplici schermate dati complessi raccolti sia in campo che da altre fonti, sostenendo le scelte effettuate con dati scientifici di facile lettura.

La piattaforma permette infatti di: programmare gli interventi in base allo sviluppo fenologico della pianta, effettuare una corretta valutazione dei rischi e migliorare l’efficacia della strategia di difesa, registrare tutte le operazioni effettuate in campo, programmare interventi irrigui e fertirrigui, ricevere allerte su potenziali danni da gelo o alte temperature e impostare avvisi di rischio di infezione o di evoluzione degli insetti. 

Una piattaforma web e una app per la gestione dei vigneti 

La possibilità di impostare la difesa agronomica in modo mirato impatta positivamente sia sui costi di produzione che sull’ambiente: i trattamenti sono effettuati quando è necessario e più indicato per ottimizzare efficacia e copertura, senza compromettere la qualità del raccolto. Inoltre, il monitoraggio costante e in tempo reale, offre all’agricoltore la possibilità di migliorare i propri processi decisionali, qualunque siano le caratteristiche del suo vigneto. Agrigenius Vite, infatti, incontra le esigenze di ogni azienda agricola su tutto il territorio, ed è per questo che è stato pensato sotto la duplice versione di piattaforma web (Agrigenius Vite Pro) e di app mobile per smartphone e tablet (Agrigenius Vite Go). 

Agrigenius Vite Pro si compone di due parti principali: un sistema per il monitoraggio e la raccolta dei dati in campo (condizioni meteorologiche, varietà coltivata, tipologia di terreno, ecc.) e una piattaforma web che, basata su modelli previsionali evoluti, analizza i dati e restituisce in tempo reale all’utente alert a supporto della gestione globale della coltura. 

Sviluppata per una fruizione smart e una consultazione ancor più immediata, l’app Agrigenius Vite Go, è particolarmente indicata per aziende di piccole e medie dimensioni. Collegandosi a stazioni agrometeorologiche o basandosi su dati satellitari, l’app fornisce informazioni sintetiche, sotto forma di indici di rischio, sullo sviluppo delle problematiche causate da patogeni fungini e insetti nocivi e sulla dinamica di protezione dei trattamenti. 

Per scoprire tutti i vantaggi di Agrigenius vai su: www.agro.basf.it/it/Servizi/Agrigenius/ 

Notizie correlate: