L’analisi enzimatica è il metodo di elezione per il dosaggio dell’acido L-malico nei vini

L’uso di kit enzimatici in automazione per la misura dell’acido L-malico rientra ufficialmente nella Raccolta dei metodi internazionali di analisi dei vini e dei mosti (OIV) con l’aggiornamento OIV-OENO 599-2018. 

La ricerca e sviluppo di R-Biopharm ENO ha ottimizzato il kit Enzytec™ Liquid Acido L-Malico in risposta ai requisiti dettati dalla Risoluzione OIV-OENO 599-2018

Enzytec™ Liquid Acido L-Malico è l’unico kit disponibile in commercio costituito da soli due reagenti, stabili e pronti all’uso, che non necessitano di alcuna ricostituzione o premiscela. Lo schema di dispensazione è pertanto estremamente semplice, e i risultati si ottengono in soli dieci minuti.  

Lo studio di validazione ha verificato la specificità del sistema enzimatico per il dosaggio dell’acido L-malico in presenza di altri acidi organici interferenti (D-malico, succinico, meso-tartarico ed ossalacetico), ed ha misurato accuratezza, ripetibilità, riproducibilità e recupero in campioni di vino da proficiency test BIPEA. I dati ottenuti mostrano ottimi recuperi, con z-score compresi tra ±2.  

Per approfondimenti, scarica qui il lavoro di validazione completo

Il kit è disponibile anche nel formato pre-dispensato in cuvette di reazione pronte all’uso, abbinate allo strumento portatile RIDA®CUBE SCAN. L’operatore deve solo pipettare il vino in cuvetta e lo strumento completa tutte le operazioni fino al risultato (tempo di analisi 15 minuti). 

Contatta il team R-Biopharm ENO per maggiori informazioni

Notizie correlate: