In data 28 ottobre 2017 è stato pubblicato il Regolamento CE n. 1961/2017 con il quale la Commissione Europea ha emendato il precedente Regolamento CE n. 606/2009 approvando definitivamente l’uso del poliaspartato di potassio (KPA) nelle pratiche enologiche dell’Unione Europea.

Il KPA era stato recentemente inserito nella lista degli additivi alimentari consentiti in ambito UE.

Il poliaspartato di potassio agisce come stabilizzante contro la precipitazione dei cristalli di tartrato nel vino (vini rossi, rosé e bianchi), ne potenzia la conservabilità e la stabilità e non influisce sulle proprietà organolettiche.

Notizie correlate: