L’asciugatura parziale di una zona radicale (PRD) è un sistema di irrigazione che consente di ottenere un miglior controllo della crescita vegetativa senza influire sulla resa. Comunque, si conosce ancora poco sulle modalità di regolazione dello sviluppo riproduttivo quando si ricorre all’irrigazione PRD. Lo scopo di questo lavoro è quello di studiare la relazione tra l’acido abscissico (ABA) e le poliammine (Pas) nelle foglie e nelle bacche durante la maturazione e il modo in cui l’equilibrio ormonale viene influenzato sotto diversi regimi idrici. Lo studio è stato effettuato utilizzando viti apirene coltivate in vaso e in condizioni controllate in serra. Sono stati studiati tre tipi di irrigazione: controllo (ben irrigate), e due forme di irrigazione con deficit idrico – PRD e irrigazione con deficit prolungato (SDI). Le piante PRD presentano una resa maggiore e acini di dimensioni più grandi delle piante SDI. All’invaiatura, le bacche PRD presentano una maggiore concentrazione di ABA, di poliammine libere e un rapporto maggiore tra poliammine libere e legate rispetto alle bacche degli altri trattamenti. Sebbene la diminuzione della crescita vegetativa nel PRD sia almeno in parte una risposta al volume di acqua e sia quindi simile alla reazione da SDI, i nostri risultati suggeriscono che fattori ormonali specifici possono spiegare gli effetti sulla crescita vegetativa e sulla resa. Lo studio dimostra che i cambiamenti indotti nell’ABA degli acini alle condizioni PRD potrebbero essere controbilanciati da cambiamenti nel metabolismo PA così che il volume degli acini e la resa non cambiano. (Si consiglia la lettura del testo integrale. Titolo originale: Involvement of abscisic acid and polyamines in berry ripening of Vitis vinifera (L.) subjected to water deficit irrigation)