L’etilene è un ormone vegetale implicato nel controllo della maturazione dei frutti climaterici. Sebbene l’uva non appartenga a questa categoria (maturazione non dipendente dall’etilene), è stato dimostrato che l’applicazione di etilene esogeno sull’uva al momento dell’allegagione permette d’indurre un accumulo degli antociani negli acini d’uva che si ritrova nei vini corrispondenti. In questo studio si è cercato di comprendere come l’etilene possa stimolare l’accumulo degli antociani in un frutto teoricamente insensibile a questo ormone. (Si consiglia la lettura del testo integrale. Titolo originale: Comment l’éthylène stimule l’accumulation des anthocyanes dans les baies de raisin)
In questo video, Simone Vincenzi, professore associato dell’Università di Padova,..