La ricerca ci sta dando indicazioni sulla natura e sull’incidenza economica e fisiologica dei cambiamenti climatici nelle coltivazioni da reddito.
In tutti gli scenari futuri suggeriti la biodiversità microbiologica del suolo è elemento imprescindibile di ogni strategia di adattamento . È contemporaneamente una possibilità di crescita qualitativa nell’ambito della nutrizione e della resistenza fisiologica che uno strumento di mitigazione dell’impatto tecnico economico delle variazioni climatiche.
Questo video mostra gli interventi proposti da BLUAGRI e i risultati ottenuti nei suoli e nelle colture di aziende dove i comportamenti e i protocolli consigliati sono stati applicati su migliaia di ettari.
Intervengono:
Dott.ssa Federica Gaiotti | Ricercatrice CREA di Conegliano
Dott. Marco Lucchetta | Ricercatore CREA di Conegliano
Dott. Roberto Pozzato | R&D BluAgri
L’importanza dell’Ossigeno nelle Prime Fasi della Fermentazione: Il Ruolo dei..
La stabilizzazione del colore e la modulazione delle caratteristiche sensoriali..
In questo video assieme a Maurizio Ugliano dell’Università di Verona..
L’importanza dell’Ossigeno e dei Polifenoli nella Stabilizzazione del Colore del..