La filtrazione è utilizzata per chiarificare e stabilizzare il vino prima dell’imbottigliamento. Il processo di filtrazione deve essere controllato, ripetibile e non deve influenzare il corpo, l’aroma o il gusto del vino. Tale processo può comportare un notevole dispendio di acqua ed energia, in quanto necessita di periodici cicli di lavaggio e rigenerazione tra un lotto e l’altro.
La crescente attenzione al rispetto dell’ambiente, sia da parte dei produttori che dei consumatori, e la continua ricerca di ottimizzazione del processo produttivo, hanno stimolato molti progressi tecnologici nella filtrazione del vino, consentendo di ridurre costi e sprechi.
Sartorius progetta sistemi di filtrazione customizzabili a seconda dei requisiti specifici del produttore, e propone la soluzione più adatta in base ai regolamenti locali e ai vincoli della produzione.
Forti della consolidata esperienza nello sviluppo e nell’utilizzo di tecnologie innovative, Sartorius può proporre due soluzioni:
1. Sistemi di filtrazione con progettazione customizzata basati sulla tecnologia delle cartucce filtranti.
L’attenta combinazione dei filtri, dalla prefiltrazione alla filtrazione finale, assicura flussi di lavoro e prestazioni ottimali.
L’ottimizzazione delle fasi di lavaggio per ogni stadio di filtrazione assicura una lunga durata delle cartucce filtranti e consente quindi di ridurre i costi di filtrazione.
Il portafoglio comprende sistemi manuali, semi-automatici e completamente automatici. Questi ultimi, associati ad un sistema CIP, consentono di ridurre i costi energetici grazie alla programmazione del riempimento e del riscaldamento dei serbatoi di stoccaggio dell’acqua calda al di fuori degli orari di maggior consumo, di recuperare calore dai cicli di lavaggio a 50°C mediante l’utilizzo di scambiatori di calore, e di limitare l’uso di acqua calda recuperandola dal processo di sterilizzazione.
2. Tecnologia Jumbo Star
I sistemi Jumbo Star, frutto dell’esperienza acquisita in cinquant’anni di progettazione e realizzazione di sistemi di microfiltrazione, sono stati sviluppati con programmi di filtrazione e lavaggio automatizzati in modo ottimale nelle versioni semiautomatiche e completamente automatiche.
Il lavoro “Ridurre l’impatto ambientale della filtrazione del vino” – condotto da specialisti del settore Food & Beverage di Sartorius Stedim France – presenta i risultati di una serie di studi effettuati per confrontare i consumi di energia elettrica, acqua e consumabili nei seguenti sistemi di filtrazione:
Sistemi filtranti a cartuccia automatici abbinati a sistemi CIP
- Sistemi filtranti a cartuccia manuali
- Tecnologia Jumbo Star
- Sistemi di filtrazione tangenziale
- Sistemi di filtrazione con farina fossile
I risultati dimostrano un minore impatto ambientale per tutti i sistemi filtranti Sartorius. Nel caso di sistemi filtranti completamente automatici con sistema CIP – confrontati con sistemi manuali senza CIP – il risparmio di acqua ed energia può essere quantificato rispettivamente intorno al 60% e al 40%.
Il confronto tra la tecnologia Jumbo Star e altre tecniche di filtrazione comunemente utilizzate, come i filtri a farina fossile o tangenziali, evidenzia considerevoli risparmi nei costi. Precisamente è stato calcolato un risparmio del 70% rispetto ai filtri a farina fossile e tra il 53% e il 78% rispetto alla filtrazione tangenziale a seconda della dimensione dei filtri.
I sistemi di filtrazione Sartorius permettono di riciclare e riutilizzare l’acqua usata durante il lavaggio e la sterilizzazione, di recuperare energia termica durante il lavaggio, e di ottimizzare l’uso dei consumabili per massimizzarne la durata. I sistemi automatici riducono i consumi e gli sprechi mantenendo allo stesso tempo l’efficacia della pulizia ed eliminando la contaminazione microbiologica.
Si può quindi concludere che i sistemi filtranti Sartorius consentono di ridurre i consumi di acqua ed energia oltre a garantire elevati standard qualitativi e costi di produzione contenuti.
Per scaricare il White Paper “Ridurre l’impatto ambientale della filtrazione del vino” clicca qui
Per tutte le informazioni sulle soluzioni Sartorius per la filtrazione del vino clicca qui
Ti presentiamo una selezione dei contenuti della rivista a tema..