Grazie al progetto “ADAM” è disponibile una nuova serie di 3 video pillole relative al contrasto degli stress termici estivi e alla valutazione della maturazione tramite tecniche ottiche.
- “Gestione dell’irrigazione climatizzante: protocolli e risultati”
All’interno di questo video viene illustrato come sono stati formulati i protocolli di gestione dell’irrigazione tramite spruzzatori per il contrasto degli eccessi termici estivi e alcuni dei risultati ottenuti
Vedere il video (durata 8 min)
- “Influenza dell’irrigazione climatizzante su produzione e qualità delle uve”
All’interno di questo video vengono illustrati i risultati ottenuti in termini di produzione e qualità delle uve grazie all’applicazione dell’irrigazione climatizzante tramite spruzzatori a contrasto degli eccessi termici estivi.
Vedere il video (durata 3 min)
- “Valutazione speditiva della maturazione dell’uva mediante sensoristica ottica innovativa”
All’interno di questo video vengono illustrate le potenzialità della valutazione speditiva dei parametri di maturazione dell’uva attraverso analisi ottiche innovative e non invasive.
Vedere il video (durata 5 min)
Il progetto ADAM (ADAttamento della viticoltura al cambio climatico: studio del contributo dell’irrigazione Multifunzionale) esplorare le potenzialità della gestione multifunzionale dell’irrigazione in vigneto, confrontando le capacità di diversi sistemi irrigui per la minimizzazione degli effetti negativi provocati da eventi meteorologici estremi, come gli stress estivi idrici e termico-radiativi e le gelate primaverili. ADAM è un progetto realizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali (DISAA) dell’Università degli Studi di Milano. Il progetto è cofinanziato da Regione Lombardia (bando per il finanziamento di progetti di ricerca in campo agricolo e forestale, dds 28 marzo 2018 n. 4403).
L’importanza dell’Ossigeno nelle Prime Fasi della Fermentazione: Il Ruolo dei..
La stabilizzazione del colore e la modulazione delle caratteristiche sensoriali..
In questo video assieme a Maurizio Ugliano dell’Università di Verona..
L’importanza dell’Ossigeno e dei Polifenoli nella Stabilizzazione del Colore del..