La nota tecnica sottolinea l’importanza dell’ossigeno nella stabilizzazione del colore, dell’aroma e del gusto, nella dinamica della fermentazione alcolica quale nutriente del lievito, nella prevenzione di odori solforati. Vengono sintetizzati i punti chiave dell’aggiunta di ossigeno nelle varie fasi e la gestione di questi apporti durante la fermentazione alcolica, la macerazione dei vini rossi ed i casi specifici delle vinificazioni in riduzione. Nella seconda parte si tratterà l’importanza dell’ossigeno nella conservazione dei vini. (dimensione file: 96 Kb)

Documenti allegati