italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito

Affinamento e ossigeno

Infowine Focus

Affinamento e ossigeno

L’ossigeno aiuta la maturazione del vino, ma in certe circostanze può essere pericoloso? Quando e perché l’ossigeno diventa una minaccia?
Come avviene la cessione dei tannini del legno nel vino e che quantità di O2 è in grado di attraversare il legno in diverse condizioni?
In che modo usare i materiali alternativi al legno e l’ossigeno per riprodurre i risultati ottenuti con le barrique? Cosa succede durante il processo d’invecchiamento in barrique e come applicare queste conoscenze all’uso delle nuove tecnologie di invecchiamento?

Qui di seguito trovi una serie di video e documenti esclusivi che trattano questi argomenti, potrai accedervi a soli 5 € al mese abbonandoti ad Infowine Premium; in questo modo avrai accesso a tutti i contenuti esclusivi del Siro, con uno sconto del 30% su tutti i corsi formativi via web (webinar) organizzati da Vinidea:

Oxygen and SO2 in winemaking
Vicente Ferreira , LAAE, Universidad de Zaragoza

Active and passive micro-oxygenation of wine
Ignacio Nevares Domínguez, UVaMOX, Universidad de Valladolid

Vino-Ossigeno-Antiossidanti: come indirizzare meglio le scelte dell’enologo
Panagiotis ARAPITSAS, Dipartimento di Qualità Alimentare e Nutrizione, Fondazione Edmund Mach San Michele all’Adige

Quando e perché l’ossigeno è negativo per il vino? Il ruolo chiave delle aldeidi
Vicente Ferreira , LAAE, Universidad de Zaragoza

Modellazione della distribuzione fenolica e dell’accesso di ossigeno nel vino in fusti di rovere
Antonio Tirelli, Università di Milano

Evoluzione fenolica e sensoriale di un vino ottenuto da uve Jean affinato in diverse tipologie di legno

 

Pubblicata il 29/10/2019
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,796875