Dott.ssa Patrizia Capoferri, esperta di Wine Marketing
Possiamo dirlo, attorno a questi concetti inizia ad esserci un vago ma discretamente diffuso senso di consapevolezza, ma quello che ormai in ogni settore tutti si domandano è “Quali benefici può ap...
Quale addizione operativa di chitosano fornisce i risultati migliori? E secondo le analisi svolte, sono state registrate delle differenze significative nella variazione dei parametri di intensità e...
Una selezione di contenuti legati esclusivamente alle operazioni pre-vendemmia per meglio prevedere ed adattare gli interventi e raggiungere i vostri obiettivi
Silvia Motta, CREA; Adeline Vignault, Università di Bordeaux-ISVV; Ignacio Ontañón, Università di Saragozza
Vi offriamo altri tre brevi interventi molto interessanti dalla prima Enoforum Web Conference, dove i risultati della ricerca sui composti fenolici, le loro proprietà e quali cambiamenti metabolomici
Il lavoro condotto da WQS da 10 anni sui polifenoli e sul colore consente di caratterizzare e selezionare il mosto. Grazie anche alla competenza sui prodotti enologici del gruppo SOFRALAB, le speri...
La gestione dell’ossigeno rappresenta un fattore fondamentale nel processo di vinificazione. Nei vini rossi un apporto controllato di ossigeno può portare a miglioramenti della qualità e alla stabi...
Registrazione del webinar tenuto da Rebeca Lapuente
Il potenziale redox fornisce informazioni sul processo di ossido-riduzione. Questo potenziale si evolverà durante il processo di vinificazione e conoscerlo ci darà informazioni sui fenomeni che dip...
Jose Luis Aleixandre-Tudo, Università di Stellenbosch; Arianna Ricci, Università di Bologna; Paola Piombino, Università Federico II di Napoli
Vi proponiamo altri tre brevi interventi interessantissimi della prima conferenza online Enoforum Web Conference, occasione in cui sono stati presentati i risultati delle ricerche in relazione agli...
Caso studio sui vini rosati a cura del Laboratorio Enochimico Ex-allievi scuola Enologica Conegliano
Uno strumento di analisi oggettiva ed un modello di riferimento da utilizzare (anche in autonomia) in fase di produzione per controllare e gestire il proprio prodotto
Kit enzimatici pronti all’uso, in combinazione con fotometri o analizzatori automatici
Lo studio di validazione, condotto da R-Biopharm, ha testato la specificità del sistema enzimatico per il dosaggio di glucosio/fruttosio e saccarosio contro un elevato numero di possibili sostanze ...
E. Celotti et al, Università degli Studi di Udine, Italia; Y. Scutaru et al, Università Tecnica di Moldavia, Moldavia
I vini bianchi sono estremamente sensibili ad alterazioni del colore, spesso accompagnate dalla comparsa di difetti sensoriali: il presente lavoro si è concentrato su due aspetti importanti
Durante la sua shelf-life, il vino va incontro a modificazioni chimico-fisiche che possono comprometterne la qualità . Pertanto è importante immettere sul mercato un prodotto stabile, che non sia su...
L'obiettivo di questo studio è di valutare l'utilizzo della voltammetria a scansione lineare su elettrodi stampati monouso per i controlli di maturazione come aiuto decisionale per l’avvio delle ve...
L'uva è uno dei frutti più diffusi al mondo sia consumata fresca che trasformata in succo d'uva, uvetta e vino. I metodi analitici tradizionali utilizzati per la determinazione di indici quali
Paula Martins-Lopes, University of Tras-os-Montes and Alto Douro, BioISI, Portogallo
L'autenticità del vino è una delle principali preoccupazioni a livello mondiale, con circa il 5% dei vini etichettati erroneamente e venduti nei mercati secondari. Sono pertanto indispensabili met
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.