L’analisi di zuccheri, acidi organici, alcoli, solfiti ed altri metaboliti è fondamentale per il controllo della vinificazione in cantina, a partire dalle uve in ingresso al processo produttivo, passando per mosti in fermentazione fino ai vini in bottiglia.
R-Biopharm permette di quantificare, con estrema accuratezza e rapidità, la totalità dei parametri enologici di base con la sua vasta gamma di kit enzimatici pronti all’uso, utilizzando un fotometro oppure un analizzatore automatico.
Anche piccole cantine potranno, quindi, controllare lo stato fitosanitario delle uve (glicerolo, acido gluconico, etanolo e acidità volatile, acido citrico, rapporto glucosio/fruttosio), la loro maturazione (rapporto glucosio/fruttosio, acido tartarico e malico, polifenoli, antociani), gestire la nutrizione azotata dei mosti (azoto ammoniacale e α-amminico), monitorare la fermentazione alcolica e malolattica e controllare della stabilità del vino finito (ferro, rame, acido tartarico, solforosa libera e totale).
Inoltre, R-Biopharm offre in abbinamento ai kit enzimatici, fotometri per l’analisi in manuale e analizzatori automatici mono e multi-parametrici (RIDA CUBE SCAN e i-Magic M9), con una differente produttività analitica (dai 4 fino agli 80-120 test/ora), per soddisfare le diverse esigenze di piccole e medie cantine, fino ai grandi laboratori enologici. Sono sistemi che provvedono in autonomia al prelievo e alla dispensazione di reagenti e campioni, nonché alla fase di calcolo del dato analitico.