Grazie ad innovativi programmi di R&D, Lallemand ha selezionato lieviti non-Saccharomyces da usare in abbinamento a S. cerevisiae nelle fermentazioni enologiche, permettendo così di avvalersi di st...
Venerdì 8 luglio 2022, ore 10.00 - Castello di Costigliole d'Asti
New applications Of Vegetation Indexes in AGRIculture - In data venerdì 8 luglio 2022 alle ore 10.00 è stato organizzato un evento divulgativo che si terrà presso il salone del castello di Costigli...
Le innovazioni digitali pronte per essere implementate in vigneti e cantine commerciali vengono presentate alla comunità di viticoltori e enologi in prima linea. Ogni nuova tecnologia sarà presentata
15 Luglio 2022 Smart Agri Hubs in provincia di Piacenza
Dimostrazione pratica in vigneto di vari sensori e attuatori: Dimostrazione Rilievo della variabilità intra-parcellare con il sensore di prossimità «ROBO»; Dimostrazione Concimazione a rateo variab...
Criticità legate alla riduzione dei solfiti in enologia biologica e confronto di alcuni degli strumenti e delle strategie utili a limitarne l’impiego in cantina. Implementazio un sistema di analisi...
Webinar per presentare il lavoro svolto nel primo anno del progetto Europeo “Black to the Future“ co-finanziato dall’ European Institute of Innovation and Technology -EIT FOOD- e ...
Workshop online del progetto MOVING 13 luglio alle 17:00
Vinidea in collaborazione con Excell Iberica (Spagna) organizzano un workshop online dedicato alle sfide principali per le catene di valore del vino di montagna nel contesto del cambiamento climati...
Corso di formazione organizzato da Centro di formazione Vittorio Tadini e Università Cattolica del Sacro Cuore
I vitigni autoctoni rappresentano non solo un’opportunità di differenziarsi sul mercato e valorizzare le produzioni locali, ma anche un patrimonio genetico nel quale cercare nuove soluzioni a...
La 29esima edizione di SIMEI, la manifestazione di Unione italiana vini (Uiv) leader mondiale delle tecnologie per enologia e l’imbottigliamento inizialmente programmata dal 16 al 19 novembre 2021, è
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.