Imbottigliare con fiducia grazie a VERIFLOW BOTTLESAFE™
Dalla creazione di Invisible Sentinel, Inc. nel 2006, allo sviluppo della sezione vino nel 2015 in collaborazione con Jackson Family Wines, fino all'acquisizione di bioMérieux nel 2019. L'ultima in...
Il webinar ti permette di assistere ad un corso di aggiornamento in direttadal tuo computer/cellulare. Inoltre ti permette di porre domande al relatore in qualsiasi momento.
Partecipare ad un webinar è facilissimo, due ore prima dell'inizio riceverai una mail con un pulsante per accedere alla "classe virtuale".
Durata: 2h00
PROGRAMMA
L’interesse per una viticoltura più sostenibile, che limiti l’impiego di prodotti fitosanitari di sintesi, ha portato allo sviluppo di nuove tecniche e mezzi per la difesa.
In questo contesto, sono oggi disponibili vari prodotti alternativi, quali prodotti di origine naturale, microrganismi, induttori di resistenza e altri ancora.
Con questo webinar formativo facciamo un quadro generale di questi prodotti alternativi, definendone tipologia e modalità d’azione. Affrontiamo anche la tematica delle modalità d’impiego, che si discostano in modo rilevante da quelle dei prodotti chimici tradizionali.
Il seminario tenuto dal Professor Rossi ha una trattazione scientifica neutrale.
Il webinar è gratuito grazie al contributo di Gowan e di Horta
Ai partecipanti vengono riconosciuti 2 crediti formativi Assoenologi.
Il webinar è accessibile esclusivamente in diretta.
Corso di formazione organizzato da Centro di formazione Vittorio Tadini e Università Cattolica del Sacro Cuore
Il percorso, della durata di 29 ore, inizia il 15/11/2023 e termina il 19/12/2023 con una giornata tecnica in vigneto ed affronta i seguenti argomenti...
Dopo il Douro (2021) e Madeira (2022), continuano i viaggi di approfondimento SIVE nelle principali regioni viticole portoghesi. L’Alentejo è una zona di antica tradizione, negli ultimi vent’anni c...
La 13a edizione di In Vino Analytica Scientia offrirà un'opportunità eccezionale di ascoltare esperti internazionali che tratteranno una serie di argomenti relativi alle scienze analitiche di uva, ...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.