Il chitosano è un biopolimero ed è il secondo materiale più abbondante sulla terra dopo la cellulosa. L’utilizzo su larga scala in agricoltura è quindi economicamente attuabile.
Le diverse proprietà benefiche del chitosano lo rendono un materiale interessante da utilizzare in una agricoltura sostenibile. Il presente studio ha lo scopo di valutare il potenziale di molecola elicitore sulle viti valutando i suoi effetti a livello molecolare e biochimico.
Lavoro presentato alla 1ª edizione di Enoforum Web (5-7 mayo 2020).
Abbonamento annuale ad Infowine: L'abbonamento, al costo di € 60 (IVA inclusa) dà diritto all'accesso per un anno a tutti i documenti pubblicati sul sito, archivio storico compreso (clicca qui)