Buone pratiche per la produzione di vini a bassa ossidabilitÃ
L’ossidazione è uno dei principali fenomeni che modificano la qualità del vino. Può avvenire in tutti i vini (bianchi, rosati, rossi e spumanti) e riguarda tutte le caratteristiche sensoriali...
F. Coppola, L. Picariello, M. Forino, L. Moio, A. Gambuti; Universitá di Napoli Federico II, Italia
Il presente studio mira a indagare la reattività dell'acetaldeide con i fenoli a basso peso molecolare nei vini bianchi e rossi. Il risultato di questa ricerca dovrebbe fornire ulteriori informazioni
M. Ferraina, Istituto Agrario G. Corazzin; Dott. Agr. T.Vatrano
Risanare i tronchi e ripristinare e recuperare il normale flusso linfatico nelle piante di viti a fine ciclo economico, un un lavoro sperimentale di durata triennale in merito all’utilizzo della de...
A. Topo, S. Voce, R. Toniolo, F. Battistutta, L. Tat, P. Comuzzo - Università degli Studi di Udine
Nel presente lavoro si sono voluti indagare gli effetti di temperatura e diversi livelli di esposizione alla luce, sull’evoluzione di un vino bianco in bottiglia
Motta S. et al, Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia
In questo lavoro, sette tannini di diversa origine botanica sono stati caratterizzati per il contenuto polifenolico e la capacità antiossidante con un approccio multitecnico, volto a indagare...
L'e-nose - come strumento ‘non-distruttivo’ di rilevazione e possibile valutazione predittiva
Nel corso del progetto Wisheli, un naso artificiale (E-Nose), basato sulla captazione da uno spazio di testa di molecole volatili organiche (VOCs) da parte di sensori (microbilance al quarzo, QMB) ...
Un indice per stimare la sensibilità al deperimento
Durante il progetto Wisheli l’analisi dei vini commerciali ha permesso di definire sia le condizioni del test di invecchiamento che lo sviluppo di un indice per stimare la sensibilità dei vini bian...
Tesi di laurea in viticoltura ed enologia di Simone Codato
La micro tomografia computerizzata a raggi X è una tecnica di visualizzazione digitale tridimensionale di oggetti solidi. Introdotta come metodo diagnostico clinico, ha trovato successivamente un s...
G. De Lorenzis et al., Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali, Milano
Per far fronte alle sfide emergenti in viticoltura legate al cambiamento climatico, è necessario selezionare i genotipi più promettenti per i prossimi programmi di selezione dei portinnesti...
M. Alamo-Sanza, R. Sánchez-Gómez, V. MartÃnez-MartÃnez, A. MartÃnez-Gil, I. Nevares; Food Research International, 2021
È stato stabilito un metodo robusto per un protocollo di saturazione del vino e confrontare diversi modelli di adattamento per approssimare la cinetica del consumo di ossigeno
A. Natolino et al., Università degli Studi di Udine; Tomás Roman et al., Fondazione Edmund Mach
Gli ultrasuoni sono considerati come una delle tecnologie più promettenti da poter applicare per molteplici scopi nel settore enologico. L’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino ha uf...
Il lavoro condotto da WQS da 10 anni sui polifenoli e sul colore consente di caratterizzare e selezionare il mosto. Grazie anche alla competenza sui prodotti enologici del gruppo SOFRALAB, le speri...
Silvia Laura Toffolatti, Piero Attilio Bianco, Osvaldo Failla e Gabriella De Lorenzis
La peronospora è una delle malattie più gravi della Vitis vinifera, È causata dall'oomicete Plasmopara viticola, un patogeno policiclico in grado di crescere...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.