italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • Verifica filtrazione finale pre-imbottigliamento
    Imbottigliare con fiducia grazie a VERIFLOW BOTTLESAFE™
    Dalla creazione di Invisible Sentinel, Inc. nel 2006, allo sviluppo della sezione vino nel 2015 in collaborazione con Jackson Family Wines, fino all'acquisizione di bioMérieux nel 2019. L'ultima in...
    Pubblicata il: 30/11/2023

Intolleranza alle ammine biogene del vino

Gisèle KANNY , Vincent GERBAUX

Le ammine biogene presenti nel vino, istamina in particolare, sono state indicate come i principali responsabili delle reazioni di intolleranza la vino. Un primo studio ha mostrato, su soggetti sani, che la tolleranza al vino non è influenzata dal suo contenuto in istamina. Il secondo studio, condotto su soggetti adulti intolleranti a cui sono stati somministrati vini contenenti 1 o 14 mg/l di istamina, dimostra che le reazioni cliniche dell’intolleranza al vino non sono in alcun modo legate al suo contenuto in istamina e che quindi un limite legale su tale componente è scientificamente ingiustificato.
Pubblicata il 11/11/2004
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 2,655762