La misura dell'ossigeno disciolto in cantina
M. Moutounet, J.C. Vidal, INRA Montpellier
L'ossigeno, a seconda dei casi, può essere favorevole o deleterio per il vino. Il suo controllo, soprattutto nelle ultime fasi di vita del vino, può permettere di conservare più a lungo le caratteristiche desiderate oppure di facilitare l'evoluzione dei bouquet ricercati.
L'articolo ripercorre i principi base della solubilità dell'ossigeno nel vino e delle opzioni per la sua determinazione, inquadrando tale controllo in un concetto di controllo qualità moderno.
Pubblicata il 12/10/2006
(111,767 Kb)
Apri e leggi l'articolo (pdf, 110 Kb)