La fase più importante per la buona riuscita di un nuovo impianto è la radicazione e l’affrancamento delle barbatelle. In questa fase importante la pianta produce le radici primarie per la ricerca dell’acqua, mentre le radici secondarie si sviluppano per l’assorbimento dei nutrienti, e su questo punto il microbiota del suolo (l’insieme di specie di microorganismi utili) ha un ruolo chiave.
La natura aveva pensato a tutto: la presenza di vita nel suolo data da funghi e batteri favorisce la crescita delle radici nel suolo.
Questi microorganismi vengono attratti dagli essudati radicali emessi dalla pianta (glucosio, amidi semplici ed altri zuccheri) e colonizzano la rizosfera. A questo punto completato il loro ciclo di vita si ha un rilascio di nutrienti importante, che diventa nutrimento per la pianta stessa (si stimano 4/5 t/ha), e che andrà a stimolare la produzione di nuove radici laterali.
COME BLUVITE FAVORISCE LA RADICAZIONE
L’innovativa tecnologia BluAgri (coperta da Trade secret), unita alle componenti di origine naturale, permette di ripristinare la fertilità microbica dei suoli senza immettere microrganismi estranei al nostro terreno. In questo modo è possibile stabilizzare l’ecosistema in modo duraturo e aumentare il benessere e la resilienza delle piante trattate, riducendo al contempo i costi di produzione.
 Il 90% dei batteri presenti al suolo ha un metabolismo variabile: questo significa che possono comportarsi da utili o come organismi patogeni o indifferenti in base alle condizioni del terreno. Diserbi, concimazioni chimiche di sintesi ed errate lavorazioni, possono impattare sul microbioma, riducendone il metabolismo.
Grazie alla tecnologia BluAgri è quindi possibile ridurre questi effetti e riportare nuova vita al suolo.