italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Articoli Tecnici
  • » Rassegna stampa: Composizione dei raspi e loro impatto sulla qualità del vino
  • Lieviti ad inoculo diretto
    SAFŒNO E2U™
    HTS e Fermentis propongono sul mercato lieviti certificati Easy-to-Use (E2U™) garantendo alti standard qualitativi, flessibilità, semplicità di utilizzo e sostenibilità agli enologi di tutto il mon...
    Pubblicata il: 16/05/2023

Rassegna stampa: Composizione dei raspi e loro impatto sulla qualità del vino

Blackford, M.; Comby, M.; Zeng, L.; Dienes-Nagy, Á.; Bourdin, G.; Lorenzini, F.; Bach, B. A . Molecules 2021

Rassegna stampa: Composizione dei raspi e loro impatto sulla qualità del vino

Spesso accusati di apportare aromi verdi e astringenza ai vini, l'uso dei raspi è anche empiricamente noto per migliorare la complessità aromatica e la freschezza di alcuni vini. Sebbene applicato in diverse regioni vinicole, l'uso dei raspi rimane principalmente sperimentale a livello di cantina. Pochi studi si sono concentrati specificamente sui composti estratti dai raspi durante la fermentazione e la macerazione e il loro potenziale impatto sulle matrici mosto e vino.

Questo lavoro rappresenta una rassegna delle attuali conoscenze sulla composizione chimica dei raspi ed elenca i composti che potrebbero essere rilasciati durante la macerazione al fine di considerare il loro impatto teorico.

Inoltre, prende in esame gli studi esistenti sull'impatto di singoli raspi o di grappoli interi sulla qualità del vino. Molti parametri influenzano l'impatto dei raspi sul vino, in particolare il vitigno, lo stato dei raspi, il modo e il momento in cui vengono incorporati e la durata del contatto. Anche altri fattori raramente considerati possono avere un impatto, per esempio le condizioni della vendemmia e il grado di maturazione, che possono influenzare la lignificazione del gambo.

Si consiglia la lettura del testo integrale: 
Blackford, M.; Comby, M.; Zeng, L.; Dienes-Nagy, Á.; Bourdin, G.; Lorenzini, F.; Bach, B. A Review on Stems Composition and Their Impact on Wine Quality. Molecules 2021, 26, 1240.
 https://doi.org/10.3390/molecules26051240

Pubblicata il 03/03/2021
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 2,202881