ILSA in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach ha individuato un protocollo biologico per aumentare il potenziale in polifenoli delle uve rosse
L’uniformità di maturazione delle uve rosse porta ad un aumento dell’estraibilità del colore. ILSA in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach ha individuato un protocollo biologico per aumenta...
Un nuovo approccio voltammetrico per l’analisi dei polifenoli delle uve bianche e il controllo delle operazioni prefermentative
M. UGLIANO, J. WIRTH, S. BÉGRAND, J. B. DIÉVAL, C. PASCAL, S. VIDAL; Università degli Studi di Verona - Vinventions, Francia
È stato sviluppato un metodo elettrochimico per l’analisi veloce dei composti fenolici dell’uva e del mosto. Il metodo sfrutta elettrodi monouso miniaturizzati che consentono un’applicazione veloce e polivalente sia in laboratorio che in cantina per la misurazione dei polifenoli totali e dei polifenoli facilmente ossidabili.
Il sistema è stato utilizzato per caratterizzare il profilo fenolico di tre vitigni e per seguirne l’evoluzione nel corso della pressatura e dell’ossigenazione dei mosti.
La tecnica permette di adattare meglio le pratiche di vinificazione alla composizione delle uve e di gestire le fasi prefermentative chiave della vinificazione in bianco.
È stato sviluppato un metodo elettrochimico basato sulla voltammetria a scansione lineare e applicato usando elettrodi stampati monouso che non richiedono la preparazione del campione e permettono ...
Maurizio Ugliano, Università di Verona; Elisa Martelli, Vinventions
Video seminari Enoforum 2017:ricerche finalizzate ad identificare i vini che risentono di una minore efficacia antiossidante. Vengono descritte le reazioni fra ossigeno e vino, i principali meccani...
Vinventions, leader mondiale nella fornitura di soluzioni di chiusura con la gamma più completa, presenta SÜBR F7 è il primo tappo micro-agglomerato al mondo privo di colle ed esente da TCA e sapor...
Per soddisfare le esigenze del mercato, le soluzioni di chiusura per vini fermi si sono diversificate e molti criteri di selezione sono considerati ad oggi quando si effettua una scelta. La gestion...
docente e consulente in viticoltura ed enologia biodinamica
Laureato in Agraria presso l’Università di Padova, ed in Viticoltura ed Enologia presso l’Università di Montpellier, inizia a lavorare come responsabile dei vigneti in aziende del Chianti Classico ...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.