Grazie ad innovativi programmi di R&D, Lallemand ha selezionato lieviti non-Saccharomyces da usare in abbinamento a S. cerevisiae nelle fermentazioni enologiche, permettendo così di avvalersi di st...
Aggiornamento e formazione per il settore enologico e viticolo
Infowine offre dal 2002 informazioni tecniche utili ad agronomi ed enologi, derivate dalla ricerca o dalla pratica, prodotte in tutto il mondo e tradotti in varie lingue. Ora puoi vedere video da qualsiasi dispositivo, ed è stato creato un canale Infowine su Youtube.
Venerdì 8 luglio 2022, ore 10.00 - Castello di Costigliole d'Asti
New applications Of Vegetation Indexes in AGRIculture - In data venerdì 8 luglio 2022 alle ore 10.00 è stato organizzato un evento divulgativo che si terrà presso il salone del castello di Costigli...
Registrazione del webinar tenuto da Marco Li Calzi
Come sono influenzati gli aromi primari, secondari e terziari dei vini dalla disponibilità di Azoto nei processi produttivi? Che ruolo ha l'azoto prontamente assimilabile dal lievito sia nelle prin...
Corso di formazione organizzato da Centro di formazione Vittorio Tadini e Università Cattolica del Sacro Cuore
I vitigni autoctoni rappresentano non solo un’opportunità di differenziarsi sul mercato e valorizzare le produzioni locali, ma anche un patrimonio genetico nel quale cercare nuove soluzioni a...
Webinar per presentare il lavoro svolto nel primo anno del progetto Europeo “Black to the Future“ co-finanziato dall’ European Institute of Innovation and Technology -EIT FOOD- e ...
Workshop online del progetto MOVING 13 luglio alle 17:00
Vinidea in collaborazione con Excell Iberica (Spagna) organizzano un workshop online dedicato alle sfide principali per le catene di valore del vino di montagna nel contesto del cambiamento climati...
Confortanti le esperienze in campo nel 2021, in condizioni di alte temperature e siccità prolungata
L’impiego di biostimolanti naturali, innovativi, garantisce resa e qualità dell’uva anche in condizioni di forti stress ambientali. E’ quanto ha provato e dimostrato ILSA in un’annata difficile com...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.