Seminario di approfondimento VINITALY - 3 aprile alle ore 15.00, Sala Puccini
Wine ability a Vinitaly 2023 con un seminario di approfondimento: "E’ già smart wine! La transizione digitale è iniziata anche per il settore del vino"
Aggiornamento e formazione per il settore enologico e viticolo
Infowine offre dal 2002 informazioni tecniche utili ad agronomi ed enologi, derivate dalla ricerca o dalla pratica, prodotte in tutto il mondo e tradotti in varie lingue. Ora puoi vedere video da qualsiasi dispositivo, ed è stato creato un canale Infowine su Youtube.
Agrigenius Vite: il DSS che fornisce in tempo reale alert di rischio e sullo stato di salute del vigneto
I DSS sono sistemi integrati che comprendono andamento meteorologico, sviluppo fenologico della pianta ed algoritmi matematici in grado di restituire degli output od informazioni utili al processo ...
Nazareth Torres | Università pubblica di Navarra, Spagna
Grafting Vitis vinifera L. (wine traditional cultivars) onto North Americangrapevine species or hybrids is routinely used in most grape growing areas tocombat phylloxera (Daktulosphairavitifoliae),...
In un contesto di cambiamento climatico la minore acqua disponibile, le elevate temperature, l’aumento dell’esigenza idrica ed il verificarsi di eventi metereologici estremi (bombe d’acqua, grandin...
La ricerca ci sta dando indicazioni sulla natura e sull’incidenza economica e fisiologica dei cambiamenti climatici nelle coltivazioni da reddito. In tutti gli scenari futuri suggeriti la bio...
Seminario di approfondimento VINITALY - 3 aprile alle ore 15.00, Sala Puccini
Wine ability a Vinitaly 2023 con un seminario di approfondimento: "E’ già smart wine! La transizione digitale è iniziata anche per il settore del vino"
Oidio, peronospora, botrite e insetti parassiti: ROMEO®, ARBIOGY® e BEMOTIUS® sono le nuove soluzioni di origine naturale di Syngenta che si aggiungono a TAEGRO® e PRIMIAL® per ...
Jason Mabbett, Technical Applications Manager, AB Biotek
Storicamente sono molte le cause attribuite all'arresto e alla lentezza delle fermentazioni. Tra queste figurano fattori legati al vigneto e alla viticoltura (Brix elevati alla vendemmia, carenze n...
13, 14 e 17 aprile | Bussolengo (VR), Tezze di Piave (TV), Faenza (RA)
Microbiota e terroir, fermentazioni spontanee o lieviti selezionati non-Saccharomyces, ozono, chitosani, mousiness e Brett. A 200 anni dalla nascita del fondatore della moderna microbiologia enolog...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.