Aggiornamento e formazione per il settore enologico e viticolo
Infowine offre dal 2002 informazioni tecniche utili ad agronomi ed enologi, derivate dalla ricerca o dalla pratica, prodotte in tutto il mondo e tradotti in varie lingue. Ora puoi vedere video da qualsiasi dispositivo, ed è stato creato un canale Infowine su Youtube.
Misurare in modo accurato l’acido citrico in cantina è spesso difficoltoso per la mancanza di kit enzimatici stabili che garantiscano risultati affidabili anche dopo l’apertura. Per ris...
Alessandro De Pisi, 22 anni, neolaureato in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche presso l'Università degli Studi di Padova. Concluso questo percorso formativo (laurea triennale), sono inten
Interverranno: - Marco Poggianella, ricercatore, CEO e co-fondatore di SOP - Resonant Il cambiamento climatico e la visione di SOP - Save Our Planet - Martina Broggio - “The Grapevine Girl”, Agronoma
Il fenomeno del pinking riguarda i vini bianchi ottenuti da numerose varietà di uva che si manifesta con un’alterazione del colore che passa dalla tonalità gialla al rosa-salmone. Il difetto ...
Marta Bueno-Herrera et al., Instituto Tecnológico Agrario de Castilla y León, Spagna
Per capire quali fattori influenzano maggiormente le caratteristiche chimiche e sensoriali dei vini bianchi, sono state studiate diverse tecniche di vinificazione (fermentazione in botti di rovere ...
6 aziende innovative del settore vitivinicolo vincitrici del concorso di crowd-writing di WICA - Wine Industry Collaboration Alliance
Il concorso di crowd-writing di WICA - The Wine Industry of Tomorrow - comprendeva 9 diversi scenari, con personaggi di fantasia ma storie reali, nell'ambito di 3 temi principali: Viticoltura, Vini...
Siamo BioSystems, un'azienda globale di biotecnologia focalizzata sulle persone che sono sia gli utenti delle nostre soluzioni che i beneficiari finali dei nostri servizi. Progettiamo, sviluppiamo
Il pinking è l’alterazione di colore del vino bianco da una tonalità gialla ad una tonalità rosa-salmone che può avvenire già a fine fermentazione alcolica e a seguito dell’imbottigliamento. Tale m...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.