Grazie ad innovativi programmi di R&D, Lallemand ha selezionato lieviti non-Saccharomyces da usare in abbinamento a S. cerevisiae nelle fermentazioni enologiche, permettendo così di avvalersi di st...
Aggiornamento e formazione per il settore enologico e viticolo
Infowine offre dal 2002 informazioni tecniche utili ad agronomi ed enologi, derivate dalla ricerca o dalla pratica, prodotte in tutto il mondo e tradotti in varie lingue. Ora puoi vedere video da qualsiasi dispositivo, ed è stato creato un canale Infowine su Youtube.
Ricerca protagonista della 35^ Rassegna Internazionale Müller Thurgau
Una ricerca coordinata da FEM pubblicata sulla rivista Food Research International protagonista della 35^ Rassegna Internazionale Müller Thurgau di Cembra
Per la protezione naturale dei i mosti bianchi e rosati dall’ossidazione, Lallemand propone due strumenti da utilizzare dalla raccolta delle uve e per tutta la fase prefermentativa
S. Zaninotto et al., Amorim Cork Italia; DiSTAS, Università Cattolica del Sacro Cuore
Da parte del consumatore si osserva un progressivo aumento dell’attenzione al vino imbottigliato: ciò è legato a una evidente modifica dell’approccio al prodotto che, a sua volta, dipende da una se...
Sergi Ferrer, ENOLAB (BioTecMed) Università di Valencia - Spagna
Questo lavoro mira a coltivare alcuni ceppi selezionati di Lactobacillus nel mosto d'uva e a eseguire una FML precoce. Con questa strategia, oltre a eseguire la FML, i batteri omolattici possono co...
Paola Domizio et al., Università di Firenze, Italia
Nel presente lavoro Schizosaccharomyces japonicus e Saccharomyces cerevisiae sono stati inoculati simultaneamente o in sequenza in prove di fermentazione mista con l'obiettivo di verificare la loro...
Si parlerà dell'utilizzo di strumenti innovativi per la riduzione del rame in vigneto e per la riduzione dei solfiti in cantina, condividendo l’esperienza del progetto Intaviebio.
Venerdì 8 luglio 2022, ore 10.00 - Castello di Costigliole d'Asti
New applications Of Vegetation Indexes in AGRIculture - In data venerdì 8 luglio 2022 alle ore 10.00 è stato organizzato un evento divulgativo che si terrà presso il salone del castello di Costigli...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.