Controllo dei radicali liberi: miglioramento del benessere del lievito e ottimizzazione della rivelazione aromatica attraverso la nutrizione organica
Da un’idea del team R&D del gruppo IOC, sviluppata in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, nascono due innovativi nutrienti 100% organici, studiati per...
Aggiornamento e formazione per il settore enologico e viticolo
Infowine offre dal 2002 informazioni tecniche utili ad agronomi ed enologi, derivate dalla ricerca o dalla pratica, prodotte in tutto il mondo e tradotti in varie lingue. Ora puoi vedere video da qualsiasi dispositivo, ed è stato creato un canale Infowine su Youtube.
Il Gruppo Operativo Ripreso che mira al miglioramento della competitività delle aziende vitivinicole attraverso il ricorso alla viticoltura di precisione, organizza una giornata dimostrativa in campo
Quando il trattamento antibotritico è consigliato e quando invece assolutamente necessario? In questo webinar gratuito - assieme ad un agronomo e ad un enologo - affrontiamo la scelta del trattamento
I vini di Madeira sono a buona ragione considerati tra i più emblematici del panorama enologico mondiale: di tradizione secolare, con un invecchiamento ossidativo che sapientemente gestito li rende...
Registrazioni del webinar organizzato dal polo per l'innovazione digitale DIGIWINE (Parte 2)
Come migliorare la fermentazione, anche per gli spumanti, a distanza? Come seguire il processo di invecchiamento senza essere presenti in cantina? Come migliorare il controllo della qualità ? Come o...
In questo breve video, Davide Camoni direttore dei laboratori Enoconsulting, ci parla di come rendere il più stabile possibile il colore dei vini rosati. Questo video è stato estratto dal corso "Ap...
Luca COCOLIN, Univ. di Torino, Italia | Duncan HAMM, Chr Hansen
L'uso di colture selezionate della specie Lactiplantibacillus plantarum in enologia è cresciuto di importanza negli ultimi anni. Sebbene le applicazioni iniziali di questa specie fossero incentrate...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.