italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • Verifica filtrazione finale pre-imbottigliamento
    Imbottigliare con fiducia grazie a VERIFLOW BOTTLESAFEâ„¢
    Dalla creazione di Invisible Sentinel, Inc. nel 2006, allo sviluppo della sezione vino nel 2015 in collaborazione con Jackson Family Wines, fino all'acquisizione di bioMérieux nel 2019. L'ultima in...
    Pubblicata il: 30/11/2023

Influenza di Popillia japonica sulla produzione viticola

Influenza di <i>Popillia japonica</i> sulla produzione viticola

In che modo il coleottero giapponese ha influenzato o protrebbe influenzare la vostra produzione viticola?

La specie invasiva coleottero giapponese (Popillia japonica) sta minacciando la produzione viticola in Europa. Il progetto europeo IPM Popillia sta cercando di trovare soluzioni practiche ed economicamente viabili per il suo controllo.

Al fine di quantificare l'impatto socio-economico della diffusione del coleottero stanno raccogliendo informazioni da diverse aziende viticole in Italia. Rispondendo alle seguenti domande aiuterete a misurare l'impatto del coleottero giapponese (Popillia japonica) sulla resa, sulla qualità e sui costi di gestione dell'attività viticola.

Link al questionario 

Come ringraziamento per la gentile partecipazione, verranno estratti 70 voucher di 50€ da spendere nel settore edile-vivaistico (es. OBI, Leroy Merlin ecc..) per coloro che risponderanno correttamente a tutte le domande del sondaggio.

Qualora la vostra azienda non fosse stata ancora toccata dal coleottero giapponese, la partecipazione a fini comparativi e' gradita!

Il questionario (dura circa 15-20 minuti) è suddivisio in due sezioni in cui vi verra' chiesto:

  • informazioni generali sulla produzione
  • la vostra esperienza con il coleottero giapponese (Popillia)


Nota: L'analisi dei dati viene effettuata in assoluta riservatezza. I dati rimarranno anonimi e veranno analizzati in forma aggregata, di modo che non si possa trarre alcuna conclusione sulla vostra persona.


Link al questionario 


Contatti
Franziska Straubinger

Dipartimenti di Economia della Produzione Agricola e delle Risorse
Università Tecnica di Monaco di Baviera
Alte Akademie 14, 85354 Freising

Email: franziska.straubinger@tum.de

Pubblicata il 08/11/2023
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,515625