italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Difesa della vite
  • » Un nuovo approccio voltammetrico per l’analisi dei polifenoli delle uve bianche e il controllo delle operazioni prefermentative

Un nuovo approccio voltammetrico per l’analisi dei polifenoli delle uve bianche e il controllo delle operazioni prefermentative

M. UGLIANO, J. WIRTH, S. BÉGRAND, J. B. DIÉVAL, C. PASCAL, S. VIDAL; Università degli Studi di Verona - Vinventions, Francia

È stato sviluppato un metodo elettrochimico per l’analisi veloce dei composti fenolici dell’uva e del mosto. Il metodo sfrutta elettrodi monouso miniaturizzati che consentono un’applicazione veloce e polivalente sia in laboratorio che in cantina per la misurazione dei polifenoli totali e dei polifenoli facilmente ossidabili.

Il sistema è stato utilizzato per caratterizzare il profilo fenolico di tre vitigni e per seguirne l’evoluzione nel corso della pressatura e dell’ossigenazione dei mosti.

La tecnica permette di adattare meglio le pratiche di vinificazione alla composizione delle uve e di gestire le fasi prefermentative chiave della vinificazione in bianco.

 

Pubblicata il 01/04/2019
Immagini
Disponibile in english francais
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,75