L’Università di Adelaide, in collaborazione con Wine Australia e l’Istituto di ricerca australiano SARDI (South Australian Research and Development Institute) hanno appena aggiornato l'applicazione Grape Assessment, lanciata lo scorso giugno, per la valutazione e la gestione delle malattie del legno della vite.
L'aggiornamento ha incorporato a questo strumento, che utilizza coordinate GPS, ricerche recenti su questo tipo di malattie. Sono stati aggiunti ulteriori strumenti per stimare l'impatto sulla resa e sono state incluse immagini di riferimento per valutare la perdita della chioma.
Grape Assess è l'estensione di un'altra applicazione, PMapp, lanciata nel 2016 e sviluppata per la valutazione dell'oidio dallo stesso team di ricerca.
Questa applicazione permette di migliorare l'identificazione e la valutazione delle malattie del legno della vite attraverso una raccolta di dati che consente di superare la soggettività della valutazione visiva effettuata fino ad oggi.
Grape Assessment facilita anche la valutazione di altre malattie ed alterazioni della vite, tra cui la botrite, la peronospora, i danni da insetti, le scottature e l'oidio.
Grape Assess può esser scaricata gratuitamente come applicazione per iOS e Android.