italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Fisiologia della vite
  • » La ricerca BluAgri per riattivare il microbioma del suolo, lo sviluppo di BluVite e gli effetti in vigneto
  • Lieviti ad inoculo diretto
    SAFÅ’NO E2Uâ„¢
    HTS e Fermentis propongono sul mercato lieviti certificati Easy-to-Use (E2U™) garantendo alti standard qualitativi, flessibilità, semplicità di utilizzo e sostenibilità agli enologi di tutto il mon...
    Pubblicata il: 16/05/2023

La ricerca BluAgri per riattivare il microbioma del suolo, lo sviluppo di BluVite e gli effetti in vigneto

Martina Broggio, Direttore Tecnico BluAgri

La ricerca BluAgri per riattivare il microbioma del suolo, lo sviluppo di BluVite e gli effetti in vigneto

Martina Broggio, Direttore Tecnico BluAgri, presenta lo sviluppo di una nuova tecnologia per lo stimolo del metabolismo del microbioma del suolo.

Con BluVite infatti è possibile ripristinare la fertilità microbiologica del terreno, senza inoculare microorganismi esterni ma stimolando le popolazioni già presenti, in quanto meglio adattate alle condizioni di ogni vigneto. 

La relazione riprodotta in questo filmato è stata presentata alla 11ª edizione di Enoforum (Zaragoza, Spagna, 31 maggio-1 giugno 2018) in seno al modulo organizzato in collaborazione con BluAgri

VIDEO SEMINARIO IN INGLESE

Vedi anche le altre presentazioni di questo modulo:
Alberto ACEDO: "Le analisi e la determinazione del microbioma del suolo per incrementare il benessere del vigneto"

Pubblicata il 22/07/2018
Disponibile in english spagnolo
    • The BluAgri research to reactivate soil microbiome - development of BluVite and effects on grapevine
    • fjrigjwwe9r1video:descrizione
      Martina Broggio, Bluagri
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 2,328125