Negli ultimi 20 anni le informazioni scientifiche sulla gestione della nutrizione dei lieviti sono notevolmente aumentate, è emerso il ruolo chiave che hanno fonti azotate e micronutrienti quali vi...
Stato dell’arte della ricerca scientifica sulla flavescenza dorata
François-Michel Bernard, IFV (Institut Français de la Vigne et du Vin)
In questo filmato è riportato l’intervento di François-Michel Bernard dell’IFV (Institut Français de la Vigne et du Vin) al convegno Winetwork “SCIENZA & PRATICA vs MALATTIE DEL LEGNO & FLAVESCENZA DORATA” - Conegliano (TV), 9 novembre 2016. L’intervento del ricercatore francese riassume le attuali conoscenze scientifiche sulla Flavescenza Dorata, riguardanti il riconoscimento dell’infezione attraverso i sintomi più caratteristici e le distinzioni rispetto ad altre patologie come il Legno nero, l’insetto vettore Scaphoideus Titanus e le sue relazioni con il fitoplasma, il controllo della patologia a livello di pianta, d’azienda e di comprensorio
Pubblicata il 29/12/2016
Disponibile in
Stato dell’arte della ricerca scientifica sulla flavescenza dorata - François-Michel Bernard
I video didattici più interessanti ai quali puoi accedere con Infowine Premium
La vendemmia è arrivata! Fatti trovare pronto con le ultime novità della ricerca sulla fermentazione, di seguito alcuni dei contenuti ai quali potrai accedere abbonandoti ad Infowine Premium: Le pa...
Video seminari della sessione Enoforum 2017 dedicata al progetto Winetwork
In occasione della X edizione di Enoforum, è stata dedicata una sessione congressuale alla presentazione dei principali risultati ottenuti attraverso il progetto Winetwork.
La Flavescenza Dorata è una malattia con una relazione fra pianta, agente infettivo ed insetto vettore molto complessa. Queste interazioni scatenano il carattere epidemico che si esprime in modo pi...
Maurizio Gily nella sua presentazione ad Enoforum 2017 sintetizza i diversi punti critici emersi dall’indagine Winetwork, come il rischio della presenza di viti selvatiche o di vigneti incolti , la...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.