italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito

Componenti del vino e tipicità aromatica varietale

Philippe Darriet, ISVV, Bordeaux

Il livello di conoscenza che abbiamo attualmente sull'interpretazione della tipicità varietale fa riferimento a uno schema molto più complesso di quello che avevamo 20 anni fa. La modulazione della componente aromatica varietale si basa su una complessa combinazione che associa diverse famiglie di composti.

L'enologo deve integrare questa complessa costruzione della tipicità attraverso opportune scelte viticole (sistema di allevamento, data di vendemmia...) ed enologiche (tipologia di vinificazione e affinamento, modalità di fermentazione, ossigenazione, blend...)

Philippe Darriet, professore e vicedirettore dell'unità di ricerca enologica dell'ICVV dell'Università di Bordeaux, ci offre in questo video una nuova chiave di lettura per interpretare la diversità aromatica dei vini.

Video della presentazione di Philippe Darriet al webinar organizzato dalla Cattedra Denis Dubourdieu in collaborazione con Infowine

 

Il progetto della Cattedra Denis Dubourdieu: mantenere il gusto del vino al centro del pensiero del settore
Sostenuta dalla Fondation Bordeaux Université e collegata all'Unità di Ricerca Enologica dell'Institut des Sciences de la Vigne et du Vin (ISVV) / Università di Bordeaux, la cattedra "Denis DUBOURDIEU - Qualità e identità dei vini" è supportata da sette rinomati Château di Bordeaux e quattro aziende leader nel campo dell'enologia, per le quali la qualità dei vini di Bordeaux è una priorità quotidiana e la ricerca enologica un elemento essenziale.
La cattedra è stata avviata da Philippe DARRIET, dell'unità di ricerca in enologia, con il sostegno del cluster Inno'vin, della fondazione e dei mecenati.

 

Pubblicata il 01/11/2022
Immagini
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,96875