italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • Soluzioni per la fermentazione alcolica
    I derivati di lievito HTS e Fermentis
    I derivati di lievito sono soluzioni utili per migliorare il processo fermentativo, la cinetica di consumo degli zuccheri e l’attività enzimatica connessa alla liberazione e produzione di aromi
    Pubblicata il: 04/05/2023

Arresti fermentativi - cause e rimedi

Tesi di laurea in viticoltura ed enologia di Alessio Sostegni

Obiettivo della presente tesi era di analizzare gli effetti sinergici che etanolo e temperatura hanno sul metabolismo di Saccharomyces cerevisiae, per poter comprendere meglio l’arresto di fermentazione.
Il lavoro si è essenzialmente basato sulla ricerca di articoli accademici inerenti: cambiamenti nella composizione lipidica e a livello di ATP-asi, proteine da shock termico, diagnosi dell’arresto di fermentazione (tipi di profili fermentativi) e basi metaboliche degli arresti fermentativi (assimilazione degli zuccheri e trasporto del fruttosio).
È stata poi riportata un’esperienza sull’assimilazione del fruttosio da parte di alcuni lieviti selezionati valutando diversi parametri (zuccheri iniziali, rapporto glucosio/fruttosio, APA e temperatura di fermentazione), dimostrando che un lievito in particolare risulta essere maggiormente “fruttofilo” rispetto agli altri.

La parte finale invece illustra un procedimento di riavvio in caso di arresto fermentativo ed altri interventi possibili. Comunque sia, le cause cui può essere dovuto un arresto fermentativo sono molteplici e difficili da individuare esattamente; ad oggi la prevenzione risulta il miglior intervento contro un eventuale problema in fase di fermentazione.

In allegato potete trovare la tesi di Alessio Sostegni.

Se anche tu vuoi vedere la tua tesi pubblicata sulla nostra rivista allora clicca qui e scopri come fare!

Pubblicata il 12/09/2018
Immagini
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 2,34375