HTS e Fermentis propongono sul mercato lieviti certificati Easy-to-Use (E2U™) garantendo alti standard qualitativi, flessibilità , semplicità di utilizzo e sostenibilità agli enologi di tutto il mon...
Sotto l'egida del programma UNESCO "Vino e cultura", l'Università della Bourgogne organizza il primo convegno internazionale sullemolecole attive del vino, denominato WAC2008 ed in programma per il 27-29 marzo a Beaune, Francia.
Il congresso ha una dimensione internazionale ed interdisciplinare e si rivolge agli studiosi ma anche ai produttori ed ai commerciali del vino.
Per la prima volta ci si concentrerà sui diversi aspetti relativi alle molecole attive del vino, siano esse provenienti dalle uve o prodotti durante la vinificazione, considerandone il ruolo biologico e le proprietà sensoriali.
Per la proposta di interventi orali e poster la scadenza per l'invio di un riassunto è fissata al 19 ottobre 2007. La risposta del Comitato Scientifico è prevista per il 14 dicembre.I testi completi andranno inviati entro il 25 gennaio.
Le informazioni sul congresso sono disponibili sul sito web riportato a fianco.
Per maggiori dettagli scrivere a wac2008@u-bourgogne.fr
In questa registrazione del webinar di Dominique Delteil, vengono forniti alcuni consigli pratici per la vinificazione e l'invecchiamento di uve contaminate da Botrytis. Si focalizza sull'acido glu...
Grazie ad innovativi programmi di R&D, Lallemand ha selezionato lieviti non-Saccharomyces da usare in abbinamento a S. cerevisiae nelle fermentazioni enologiche, permettendo così di avvalersi di st...
Antonella Bosso, CREA-VE sede di Asti; Maria Manara, Dal Cin Spa
Trattamenti di chiarifica e aggiunta di additivi sono due possibili interventi per raggiungere l’obiettivo di stabilità colloidale e del colore. Dallo studio condotto emergono risultati interessant...
Quale addizione operativa di chitosano fornisce i risultati migliori? E secondo le analisi svolte, sono state registrate delle differenze significative nella variazione dei parametri di intensità e...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.