Il Gruppo amplia la propria offerta e si afferma sempre più nel mercato come fornitore di soluzioni complete per l’agricoltura
È completamente “made in Italy” il primo servizio digitale della divisione Agricultural Solutions di BASF: si tratta di Agrigenius - Il tutor per l’agricoltura”, un sistema di supporto alle decisio...
Controllo della sterilità microbiologica in tempo reale
Millipore propone al SIMIEI 2007 una tecnologia analitica interessante per le aziende che hanno esigenza di identificare rapidamente eventuali contaminazioni microbiche nel proprio vino.
BeviStat è uno strumento che misura la bioluminescenza emessa dai lieviti e dalle muffe. Il campione liquido viene filtrato ed il filtro viene sottoposto all'analisi senza incubazione, ottenendo così il risultato (qualitativo o semi-quantitativo) in 10 minuti.
Il sistema risulta interessante per effettuare controlli microbiologici:
- sul vino durante l'affinamento o la preparazione all'imbottigliamento;
- sulle acque di lavaggio delle attrezzature;
- sul vino già imbottigliato, con la possibilità di fermare il processo d'imbottigliamento in caso che risulti una contaminazione al di sopra della soglia limite.
Clicca due volte il tasto "play" in basso a sinistra nello schermo per vedere il filmato
Per maggiori informazioni: virginie_isner@millipore.com
Durante la sua shelf-life, il vino va incontro a modificazioni chimico-fisiche che possono comprometterne la qualità. Pertanto è importante immettere sul mercato un prodotto stabile, che non sia su...
I video didattici più interessanti ai quali puoi accedere con Infowine Premium
La vendemmia è arrivata! Fatti trovare pronto con le ultime novità della ricerca sulla fermentazione, di seguito alcuni dei contenuti ai quali potrai accedere abbonandoti ad Infowine Premium: Le pa...
Manuel Meneghetti, DSMN, Università Ca’ Foscari Venezia
Video Enoforum: Il presente lavoro mira a valorizzare, mediante soluzioni innovative, scarti dei processi di vinificazione di uve rosse e bianche, in particolare fecce e vinacce, per la costruzione...
Sandra Torriani, Università di Verona; Maurizio Polo, Bioenologia 2.0; Giuseppe Speri, Speri Viticoltori
Guardare al futuro nel rispetto della tradizione. Nasce da questa esplicita volontà la scelta di Bioenologia 2.0 di produrre lieviti naturali e altamente performanti. È il caso di Atecrem 12H, Schi...
L’ossigeno aiuta la maturazione del vino, ma in certe circostanze può essere pericoloso? Quando e perché l’ossigeno diventa una minaccia? Come avviene la cessione dei tannini del legno ...
Matteo Gatti, DIPROVES, Università Cattolica S.C. di Piacenza
Un’ampia sessione Wine Research in Europe del congresso ENOFORUM 2017 è stata dedicata alla ricerca vitivinicola finanziata da EU. Nel corso di questa sessione il Prof. Gatti ha presentato ValoInVi...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioniOK