italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Igiene di cantina
  • » Gestione dell'igiene nei vini meridionali. Parte 1: popolazioni microbiche
  • Smart label e Blockchain per il vino
    Seminario di approfondimento VINITALY - 3 aprile alle ore 15.00, Sala Puccini
    Wine ability a Vinitaly 2023 con un seminario di approfondimento: "E’ già smart wine! La transizione digitale è iniziata anche per il settore del vino"
    Pubblicata il: 27/03/2023

Gestione dell'igiene nei vini meridionali. Parte 1: popolazioni microbiche

Beatrice Cao-Thanh, Institut Rhodanien, Orange

La prima parte di uno studio completo sull'affinamento del vino in diversi contenitori, effettuato nella Valle du Rhone. La sperimentazione prende in considerazione recipienti di varia dimensione e materiale (acciaio, legno, cemento ecc.) e studia l'evoluzione della popolazione batterica e dei lieviti (Brettanomyces), così come la variazioni dell'acidità volatile e delle amine biogene, in particolare l'istamina.
Pubblicata il 18/12/2002
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,8125