Negli ultimi 20 anni le informazioni scientifiche sulla gestione della nutrizione dei lieviti sono notevolmente aumentate, è emerso il ruolo chiave che hanno fonti azotate e micronutrienti quali vi...
Sergi Ferrer, ENOLAB (BioTecMed) Università di Valencia - Spagna
Questo lavoro mira a coltivare alcuni ceppi selezionati di Lactobacillus nel mosto d'uva e a eseguire una FML precoce. Con questa strategia, oltre a eseguire la FML, i batteri omolattici possono co...
Registrazione del webinar tenuto da Marco Li Calzi
Come sono influenzati gli aromi primari, secondari e terziari dei vini dalla disponibilità di Azoto nei processi produttivi? Che ruolo ha l'azoto prontamente assimilabile dal lievito sia nelle prin...
In questa registrazione del webinar di Dominique Delteil, vengono forniti alcuni consigli pratici per la vinificazione e l'invecchiamento di uve contaminate da Botrytis. Si focalizza sull'acid
Jose Luis Aleixandre-Tudo, Università di Stellenbosch - Sud Africa
I composti fenolici sono responsabili dei principali attributi qualitativi dei vini rossi, e l'analisi fenolica è ancora lunga e difficile da eseguire per la maggior parte delle aziende vinicole
Robert Dambergs, Università Charles Sturt - Australia
Differenziare oggettivamente le frazioni di mosto di base spumante. sono stati applicati due metodi di misurazione: la riflettanza con una sonda a fibre ottiche in linea e la trasmissione con uno s...
Antonio Morata, Università Politecnica di Madrid - Spagna
L'affinamento sui lieviti è una tecnica potente per proteggere l'aroma e il colore varietale. Allo stesso tempo, contribuisce ad ammorbidire i tannini e ad aumentare e migliorare il corpo e la stru...
Santiago Benito, Università Politecnica di Madrid - Spagna
Un metodo che comprende la combinazione dell'uso di due lieviti non-Saccharomyces come alternativa alla FML tradizionale in specifici scenari difficili
Nel mondo iperconnesso di oggi è fondamentale saper sfruttare al meglio tutti i canali di comunicazione che abbiamo a disposizione. Anche l’etichetta può e deve diventare strumento per una comunica...
Maria Reyes Gonzalez-Centeno, ISVV (Francia); Giorgia Perpetuini, Università di Teramo (Italia)
L'impatto delle pellicole alimentari e del biofilm di frammenti di quercia di C. zemplenina sulla riduzione dell'odore di tappo e sul miglioramento del profilo aromatico del vino
Stephanie Pougnet, Ecole hôtelière de Lausanne, HES-SO University of Applied Sciences and Arts Western Switzerland
Come potrebbe essere più sostenibile l'industria del vino? Per rispondere a questo, un progetto Interreg franco-svizzero ha riunito dei ricercatori per aiutare un produttore di fusti francese e un ...
Daniela Fracassetti; Università degli Studi di Milano - Italia
In questo seminario analizziamo i fenomeni ossidativi che possono avvenire nei vini bianchi e che coinvolgono l’anidride solforosa (per il suo effetto antiossidante) e l’acetaldeide (originata dall...
Luigi Moio; Università di Napoli Federico II | VicePresidente OIV
L’aumento della temperatura, l’irraggiamento di raggi UV, l’escursione termica, le precipitazioni violente e lo stress idrico: come viene colpita la produzione viticola ed il potenziale effetto del...
Sergi Ferrer, Università di València; Santiago Benito, Università Politecnica di Madrid
Presentazioni video su tecniche innovative di fermentazione malolattica: una riguarda i vini spumanti e una si concentra sui vini rossi delle regioni calde
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.