italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • Verifica filtrazione finale pre-imbottigliamento
    Imbottigliare con fiducia grazie a VERIFLOW BOTTLESAFEâ„¢
    Dalla creazione di Invisible Sentinel, Inc. nel 2006, allo sviluppo della sezione vino nel 2015 in collaborazione con Jackson Family Wines, fino all'acquisizione di bioMérieux nel 2019. L'ultima in...
    Pubblicata il: 30/11/2023

Operazioni pre vendemmia

Infowine Focus

La previsione della resa in vigneto è una questione fondamentale per la programmazione della vendemmia, ma anche poter prevedere i profili gustativi e aromatici delle uve e dei vini finiti sarebbe molto interessante. Con il cambiamento climatico, e i periodi estivi particolarmente caldi, ci sono delle precauzioni che possiamo prendere per limitare i danni da stress quali applicazione di caolino. Riroponiamo una serie di video esclusivi che ti aiuteranno a gestire questi importanti aspetti.

 

intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale (IA) che aiuta ad affrontare le avversità del cambiamento climatico e a dare una previsione precoce e accurata delle rese in vigneto

 

 

maturità fenolica analisi

 Maturità fenolica delle uve: nuove opportunità analitiche

 

 

 

caolino effetto sunscreen

 Caolino su vite con effetto sunscreen

 

 

 

 

Questi ed altri contenuti ti aspettano con l'abbonamento!

L'abbonamento "Infowine Premium" comprende numerosi video ed articoli tecnici sulle novità della ricerca internazionale tradotti nella tua lingua. Questi sono alcuni dei contenuti Premium pubblicati, ai quali puoi accedere con l’abbonamento:

 

Per soli 60 euro puoi consultare tutti i contenuti pubblicati sulla rivista e i nuovi contenuti offerti ogni settimana.
Inoltre potrai usufruire dello sconto del 35% per i corsi live Vinidea!

Pubblicata il 24/08/2021
Immagini
Schede correlate
    Vinificazione rossi
    Infowine Focus
    L'uso delle proprietà di fluorescenza dei composti fenolici può aiutare a quantificare il contenuto fenolico in modo non invasivo, ma nel caso in cui si debba procedere con l'uso dei tannini enolog...
    Pubblicata il:06/10/2022
    Gestione di Ossigeno, acetaldeide e anidride solforosa
    Infowine Focus
    L'invecchiamento del vino è un processo ossidativo in cui l'Ossigeno molecolare è attivato da alcuni composti fenolici e dalla presenza di ioni metallici di transizione, come Ferro o Rame. Poiché l...
    Pubblicata il:15/09/2022
    Diversità in vinificazione
    Infowine Focus
    Produrre un vino in base al nostro obiettivo enologico, voler esprimere la varietà, ma adattare le pratiche in base alle condizioni sanitarie dell'uva, è sperimentazione continua. Riproponiamo alcu...
    Pubblicata il:31/08/2022
    Vini spumanti
    Infowine Focus
    Per la produzione di vini spumanti di qualità, è importante garantire la separazione dei profili fenolici corretti delle frazioni di mosto. Scoprite come la spettroscopia UV-Visibile, insieme alla ...
    Pubblicata il:10/08/2022
    Tannini enologici e ossidazione dei vini
    Infowine Focus
    L’ossidazione è uno dei principali fenomeni che modificano la qualità del vino. Può avvenire in tutti i vini e riguarda tutte le caratteristiche sensoriali...
    Pubblicata il:17/01/2022
    Aroma e gusto del vino
    Infowine Focus
    Fattori chimici, biochimici e fisiologici influenzano la composizione dell'aroma retronasale durante il consumo di vino, ma non solo i tannini influenzano la percezione in bocca: anche gli antocian...
    Pubblicata il:29/12/2021
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,468262