italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito

Botrytis e laccasi: un problema importante nell'enologia moderna

E' bene rivalutare il problema laccasi? La maggior parte dei lavori scientifici effettuati sulla vinificazione delle uve botritizzate risalgono ad alcuni decenni fa, quando le esigenze dell'enologia erano sicuramente diverse da quelle attuali. Le attuali esigenze di un mercato fortemente competitivo rendono difficile ottenere vini ben posizionati nel loro segmento (con aromi intensi di fruttato dolce, colore intenso ma con tonalità giovani, strutturati ma marbidi in bocca) partendo da uve attaccate da Botrytis. Secondo molti, già un 10% di attacco sarebbe compromettente. L'articolo parte dai risultati di un recente sondaggio VINIDEA per sottolineare l'importanza di agire in modo preventivo in vigneto.
Pubblicata il 08/05/2006
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 3,078125