italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Lavorazione dell'uva
  • » Influenza delle operazioni prefermentative nella vinificazione del Bombino Bianco

Influenza delle operazioni prefermentative nella vinificazione del Bombino Bianco

SAVINO Michele, LIMOSANI Patrizio, LOVINO Raffaele, CHIEPPA Gennaro, SCAZZARRIELLO Rosalba, POLI Giuseppina, TAMBORRA Pasquale, C. R. A. - Istituto Sp

Nella vinificazione di uve bianche un aspetto molto importante per assicurare una buona qualità del vino è rappresentato dalle operazioni che precedono la fermentazione. A secondo della varietà e della qualità delle uve è possibile adottare varie tecniche di preparazione del mosto per esaltarne il potenziale qualitativo. Abbiamo voluto verificare una tecnica alternativa alla macerazione pellicolare a freddo denominata “stabulazione liquida” in vinificazioni di uve Bombino bianco, varietà utilizzata nelle I.G.T. Puglia e Daunia e nelle D.O.C. Castel del Monte B.co e S. Severo B.co. La suddetta tecnica prevedeva l’utilizzo di specifici enzimi pectolici da aggiungere al pigiato ed una stabulazione a temperatura di 10 °C per 48 ore del mosto con periodici rimescolamenti prima della sfecciatura statica. In questo lavoro vengono confrontati i risultati di tre diverse tecniche di vinificazioni attraverso valutazioni delle analisi spettrofotometriche, gascromatografiche e dell’analisi sensoriale. E’ stato possibile riscontrare positivi effetti sul vino ottenuto dalla stabulazione liquida a freddo per la maggiore intensità e qualità olfattiva del fruttato. Note erbacee, poco gradevoli, sono state rinvenute nella tesi ottenuta dalla macerazione prefermentativa a freddo. I risultati concorrono a preferire la tecnica della stabulazione liquida a freddo alla macerazione pellicolare, in particolare nelle vinificazioni di uve bianche a carattere neutro come il Bombino bianco.
Pubblicata il 18/05/2007
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,578125