italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Lavorazione dell'uva
  • » Misura dell’ossidazione durante la vinificazione: un nuovo approccio basato sulla determinazione dei fenoli del mosto

Misura dell’ossidazione durante la vinificazione: un nuovo approccio basato sulla determinazione dei fenoli del mosto

Jean-Michel Salmon, INRA UE 999 Pech-Rouge, Francia

La capacità di un mosto di ossidarsi può essere valutata tramite una misura precisa dell’ossigeno del mosto consumato in condizioni molto controllate, ma anche misurando l'evoluzione degli acidi idrossicinnamici, il GRP ( Grape Reaction Product ) ed i corrispondenti chinoni durante l’ossidazione.

Sulla base di questo secondo approccio, il team di ricerca dell’INRA di Pech Rouge è riuscito a determinare con grande accuratezza il reale livello di ossidazione del mosto durante le varie fasi tecnologiche della sua elaborazione .

E’ stato così possibile quantificare con precisione il livello di ossidazione di vari mosti bianchi durante la raccolta meccanica ed il trasporto in cantina ma anche durante tutte le fasi di pressatura tramite pressa pneumatica classica o decantatore centrifugo.

 

Ricerca finalista del  Premio SIVE Internazionale – Ricerca per lo Sviluppo. La relazione riprodotta in questo filmato è stata presentata alla 8ª  edizione di Enoforum (Arezzo, 7-9 maggio 2013)


Avvertenza

Il video-seminario è concepito come un vero e proprio corso professionale di aggiornamento della durata di almeno 15 minuti. Pertanto, prima di avviare il video, consigliamo di organizzarsi per una tranquilla visualizzazione (es. assicurarsi di non avere altri impegni per l’intera durata, spegnere il cellulare, munirsi dell’occorrente per gli appunti).

Accedi al video-seminario al costo di € 25,00 oppure attiva un abbonamento annuale ad Infowine: l'abbonamento, al costo di € 60 (IVA inclusa) dà diritto all'accesso per un anno a tutti i documenti pubblicati sul sito, archivio storico compreso (clicca qui).


Leggi le "istruzioni per la visione web" prima di iniziare la visualizzazione del filmato.

Pubblicata il 14/05/2014
Area Contenuti Premium
  • VIDEO SEMINARIO (€25,00 streaming 20min)
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 2,0625