Misura in vigneto del potenziale fenolico delle uve
È disponibile da pochi giorni la prima versione commerciale dello strumento portatile che permette di misurare direttamente sulle uve in vigneto il PMI (polyphenolic meter index), indice del potenziale in polifenoli ed antociani contenuti nella buccia delle uve rosse.
Lo strumento, denominato PM.03 (evoluzione dei prototipi precedenti (PM.00,PM.01 e PM.02) e prodotto dalla società Caeleno di Verona, è costituito da una semplice pinza dotata di una sorgente luminosa calibrata ed un fotodiodo situato dal lato opposto. Il valore misurato, opportunamente elaborato, fornisce l’indice PMI che è proporzionale al contenuto di polifenoli totali e antociani della buccia.
Il sistema è stato messo a punto nelle vendemmie 2004-2005 e 2006 attraverso una collaborazione pluriennale con il Prof. Celotti del Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università di Udine, i cui risultati preliminari sono già stati presentati ad Enoforum 2007 e al 5° congresso internazionale Tecniche in Viticoltura di Stoccarda (aprile 2007). La ricerca ha inoltre vinto il Premio SIVE “Ricerca per lo Sviluppo” 2007. (vedi link a fianco)
Le forti correlazioni esistenti tra la misura in vigneto ottenuta con il sistema “a pinza” ed i valori di antociani e polifenoli totali ottenuti in laboratorio su campioni delle stesse uve utilizzando metodi di estrazione e quantificazione classici sono ampiamente documentati. Allo stesso modo, alcune vinificazioni sperimentali eseguite presso la cantina sperimentale dei Vivai Cooperativi di Rauscedo, hanno permesso di verificare la forte proporzionalità tra misure PMI in vigneto e contenuto in antociani dei vini (R2 = 0,87).
L’esperienza pratica di Caeleno ha permesso di implementare il sistema in uno strumento semplice ma funzionale, robusto, molto leggero e di facile uso in campo, dotato della possibilità di memorizzare migliaia di dati e di scaricarli velocemente su PC al termine del campionamento, in un semplice foglio dati Excel. (segui il link a fianco per leggere le istruzioni d'uso dello strumento)
Per maggiori informazioni di carattere tecnico e commerciale su PM.03 , inviare un e-mail a info@caeleno.it , giuseppecarcereri@caeleno.it
Pubblicata il 03/08/2007