italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Lavorazione dell'uva
  • » Raccogliere l’uva a maturità ottimale grazie ad apparecchiature del futuro
  • Smart label e Blockchain per il vino
    Seminario di approfondimento VINITALY - 3 aprile alle ore 15.00, Sala Puccini
    Wine ability a Vinitaly 2023 con un seminario di approfondimento: "E’ già smart wine! La transizione digitale è iniziata anche per il settore del vino"
    Pubblicata il: 27/03/2023

Raccogliere l’uva a maturità ottimale grazie ad apparecchiature del futuro

Johannes RÖSTI e Sandrine BELCHER; Station de Recherche Agroscope Changin Wädenswil ACW, Nyon

La determinazione degli antociani durante la maturazione si effettua generalmente con tecniche distruttive, vale a dire con frullatura di un campione rappresentativo di acini. Questo procedimento è lungo e necessita di attrezzature appropriate in laboratorio. Questo spiega perché la maturità fenolica è determinata meno frequentemente rispetto alla maturità tecnologica. Di conseguenza sono stati sviluppati nuovi apparecchi non distruttivi allo scopo di ottenere una misura rapida direttamente in vigneto. In questo articolo si descrive un innovativo strumento costituito da una pinza collegata ad un sistema di rilievo dati portatile.
Pubblicata il 23/05/2011
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 3,203125