italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Lavorazione dell'uva
  • » Vinificazione in riduzione in bianco e rosato: la questione dell'estrazione de mosti

Vinificazione in riduzione in bianco e rosato: la questione dell'estrazione de mosti

Constantin ARDILOUZE

La vinificazione in riduzione si sta diffondendo sempre più anche in Europa. Paralellamente emergono problematiche pratiche sulla protezione degli aromi e dei composti fenolici dall'ossigeno. La fase di pressatura risulta particolarmente delicata, soprattutto perchè non è facile proteggere tutte le frazioni di mosto che si ottengono in un ciclo completo. L'impego di gas inerte (anidride carbonica o azoto) ed il recupero dello stesso tramite speciali attrezzature permette di ridurre l'entità dell'ossidazione dei mosti.
Pubblicata il 27/09/2006
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 2,828125