Dott.ssa Patrizia Capoferri, esperta di Wine Marketing
Possiamo dirlo, attorno a questi concetti inizia ad esserci un vago ma discretamente diffuso senso di consapevolezza, ma quello che ormai in ogni settore tutti si domandano è “Quali benefici può ap...
Commercializzazione degli OGM nel settore enologico
I.S. PRETORIUS - The Australian Wine Research Institute, Adelaide, South Australia
Terzo ed ultimo contributo del Prof. Pretorius al dibattito sull'impiego degli OGM nel settore vitivinicolo. Questo terzo articolo analizza i risvolti commerciali dell'introduzione degli OGM, prendendo in considerazione gli ostacoli di varia natura (economica, sociale, politica, ambientale ecc.). Anche se nessun OGM è attualmente commercializzato, l'autore esprime fiducia che l'opinione pubblica, i consumatori ed i produttori possano presto convincersi che "i prodotti GM sono sicuri, di alta qualità e vantaggiosi".
Grazie ad innovativi programmi di R&D, Lallemand ha selezionato lieviti non-Saccharomyces da usare in abbinamento a S. cerevisiae nelle fermentazioni enologiche, permettendo così di avvalersi di st...
Tra le migliaia di molecole che compongono l'aroma del vino, i composti contenenti zolfo possono essere considerati un' "arma a doppio taglio": alcuni di essi, derivanti da precursori varietali, fo...
Sergi Ferrer, ENOLAB (BioTecMed) Università di Valencia - Spagna
Questo lavoro mira a coltivare alcuni ceppi selezionati di Lactobacillus nel mosto d'uva e a eseguire una FML precoce. Con questa strategia, oltre a eseguire la FML, i batteri omolattici possono co...
Per un maggiore controllo dei processi di fermentazione del vino... La maggior parte dei microrganismi che possono influenzare negativamente la qualità del vino sono naturalmente presenti nell'uva....
Registrazione del webinar tenuto da Rebeca Lapuente
Il potenziale redox fornisce informazioni sul processo di ossido-riduzione. Questo potenziale si evolverà durante il processo di vinificazione e conoscerlo ci darà informazioni sui fenomeni che dip...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.