Negli ultimi 20 anni le informazioni scientifiche sulla gestione della nutrizione dei lieviti sono notevolmente aumentate, è emerso il ruolo chiave che hanno fonti azotate e micronutrienti quali vi...
La Commissione europea ha proposto oggi una riforma radicale dell’organizzazione comune dei mercati nel settore vitivinicolo. Gli obiettivi perseguiti sono aumentare la competitività dei produttori...
Non passa giorno senza assistere ad una levata di scudi contro l’autorizzazione dell’uso dei trucioli in Europa. Politici, associazioni, opinion leader, produttori famosi, consorzi, enti locali … s...
Paolo Bruni, presidente di Fedagri Confcooperative, in occasione dell'Assemblea Nazionale del settore vitivinicolo, tenutasi a Montefiascone presso la storica Rocca dei Papi, ha affermato che ''l'a...
Dopo continui rinvii, questa mattina, il Comitato di Gestione vino della Commissione europea ha dato il suo parere favorevole per l’apertura di una distillazione di crisi straordinaria per i vini d...
L’ANSA ha diffuso ieri la notizia che l’Unione Europea sta progettando di imporre alle bevande “che contengono alcool” un’etichetta che avvisi dei rischi per la salute legate al consumo del loro co...
Con un consumo di circa 20 milioni di ettolitri di vino tranquillo e frizzante il mercato tedesco del vino è al quarto posto dopo la Francia, l’Italia e gli Stati Uniti. Con circa 13 milioni di ett...
E’ da numerosi anni che i produttori sono rivolti verso una politica di qualità, che si è tradotta nella produzione di vini più concentrati, con aromi più espressivi e spesso più ricchi in alcol. L...
André Crespy, Revue des Oenologues, 2005, 115, pp.7-9
A partire dalla vendemmia 2005, tutti i vini che superano il limite fissato da Bruxelles di 2 microgrammi/l non potranno essere commercializzati, né utilizzati per la distillazione o l’acetificazio...
La Grande Distribuzione è molto sensibile al tema vino e salute, che può determinare effetti singificativi, positivi o negativi, nel consumo di vino. Sono numerosi gli studi scientifici che provano...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.