italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • Verifica filtrazione finale pre-imbottigliamento
    Imbottigliare con fiducia grazie a VERIFLOW BOTTLESAFE™
    Dalla creazione di Invisible Sentinel, Inc. nel 2006, allo sviluppo della sezione vino nel 2015 in collaborazione con Jackson Family Wines, fino all'acquisizione di bioMérieux nel 2019. L'ultima in...
    Pubblicata il: 30/11/2023

Stabilità biologica e amine biogene

Jurg Gafner, Federal Research Station Wädenswil, Switzerland

Le amine biogene, tra cui l’istamina è la più importante, possono suscitare reazioni allergiche in soggetti umani sensibili. Per questo alcuni paesi hanno imposto limiti legali. Le amine biogene si producono nel vino (ma anche nel formaggio, nel pesce, ed in altri alimenti e bevande), ad opera di batteri lattici. In particolare sembra essere Pediococcus la specie maggiormente responsabile. L’inoculo di colture starter può essere una valida pratica per evitarne la formazione. La presenza di elevati livelli di istamina coincide spesso con i danni da Brettanomyces.
Pubblicata il 09/02/2005
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,65625