Vino e salute: l’opinione della grande distribuzione inglese
Sam HARROP, Marks & Spencer, UK
La Grande Distribuzione è molto sensibile al tema vino e salute, che può determinare effetti significativi, positivi o negativi, nel consumo di vino. Sono numerosi gli studi scientifici che provano come un consumo moderato di vino sia benefico per la salute dell’uomo: la presenza di composti antiossidanti (tannini, quercitina ecc.) rende interessante questo filone di ricerca per i vini rossi ma anche per i vini bianchi. L’uso inappropriato dell’alcool comporta tuttavia dei rischi sanitari (cirrosi epatica, cancro al seno, problemi in gravidanza ...) ed alcune sostanze pericolose sono da tenere sotto stretta osservazione (residui di agrofarmaci, ocratossina A, sostanze allergeniche). E’ essenziale, secondo l’autore, fare una corretta comunicazione al consumatore, tenendo conto dei limiti legislativi sulla promozione del consumo di alcool e sulle regole di etichettatura.
Pubblicata il 06/04/2005
(129,315 Kb)
Apri l'articolo (file pdf, 129 Kb)