Negli ultimi 20 anni le informazioni scientifiche sulla gestione della nutrizione dei lieviti sono notevolmente aumentate, è emerso il ruolo chiave che hanno fonti azotate e micronutrienti quali vi...
Video seminari della sessione Enoforum 2017 dedicata al progetto Winetwork
Il progetto Winetwork è una rete tematica finanziata nell’ambito del programma Horizon 2010-Ricerca ed Innovazione, iniziato nel 2015 ed in fase di conclusione a settembre di quest’anno.
Questa rete tematica è nata da due importanti constatazioni: da una parte la trasmissione delle conoscenze scientifiche ai viticoltori è lenta ed insufficiente, dall’altra i viticoltori implementano delle innovazioni in campo che non sono sufficientemente condivise all’interno della categoria.
Si è deciso pertanto di avviare una rete di scambi e conoscenze focalizzata su due patologie molto diffuse in Europa e che portano a importanti perdite economiche: le Malattie del Legno e la Flavescenza Dorata. L’obbiettivo è quello di migliorare le conoscenze, il loro scambio e la loro diffusione e comunicazione.
In occasione della X edizione di Enoforum, è stata dedicata una sessione congressuale alla presentazione dei principali risultati ottenuti attraverso il progetto Winetwork.
In questo primo video seminario Fanny Prezman, ricercatrice dell’IFV Sud-Ouest, descrive brevemente la particolare struttura organizzativa del progetto, i partner e i paesi partecipanti, presenta l'“archivio delle conoscenze” (www.winetwork-data.eu) e gli strumenti disponibili.
Vedi anche le altre presentazioni della sessione Winetwork ad Enoforum 2017:
I video didattici più interessanti ai quali puoi accedere con Infowine Premium
La vendemmia è arrivata! Fatti trovare pronto con le ultime novità della ricerca sulla fermentazione, di seguito alcuni dei contenuti ai quali potrai accedere abbonandoti ad Infowine Premium: Le pa...
Le Malattie del Legno della Vite, conosciute in ambito scientifico con l’acronimo GTD, sono malattie fungine causate da patogeni molto diversi tra loro. Alcune di queste sono ben note da tempo, per...
Una meta  importante del progetto Winetwork è stato individuare il livello di conoscenze dei viticoltori europei in merito alle malattie GTD e le diverse pratiche viticole attualmente messe in atto...
La Flavescenza Dorata è una malattia con una relazione fra pianta, agente infettivo ed insetto vettore molto complessa. Queste interazioni scatenano il carattere epidemico che si esprime in modo pi...
Maurizio Gily nella sua presentazione ad Enoforum 2017 sintetizza i diversi punti critici emersi dall’indagine Winetwork, come il rischio della presenza di viti selvatiche o di vigneti incolti , la...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.