Malattie del legno della vite
fjrigjwwe9r1argomenti:descrizione
Hideki, che in giapponese significa “splendida opportunità”, è il nuovo tannino Enartis che offre la possibilità di proteggere il vino dall’ossidazione e dagli effetti dello svilu...
Pubblicata il: 17/02/2021
L’Università di Adelaide ha appena aggiornato l'applicazione Grape Assessment, lanciata lo scorso giugno, per la valutazione e la gestione delle malattie del legno della vite.
Pubblicata il: 02/11/2018
Video seminari della sessione Enoforum 2017 dedicata al progetto Winetwork
In occasione della X edizione di Enoforum, è stata dedicata una sessione congressuale alla presentazione dei principali risultati ottenuti attraverso il progetto Winetwork.
Pubblicata il: 28/09/2017
Vincenzo Mondello, Università di Reims (F)
Le Malattie del Legno della Vite, conosciute in ambito scientifico con l’acronimo GTD, sono malattie fungine causate da patogeni molto diversi tra loro. Alcune di queste sono ben note da tempo, per...
Pubblicata il: 28/09/2017
Fanny Prezman, IFV Sud-Ouest (F)
Una meta importante del progetto Winetwork è stato individuare il livello di conoscenze dei viticoltori europei in merito alle malattie GTD e le diverse pratiche viticole attualmente messe in atto...
Pubblicata il: 27/09/2017
Video divulgativo
Una volta che una vite ha una malattia del legno si può gestirla in due modi: La pratica più comune è quella di asportare le regioni della pianta affetta dai diversi patogeni come con il rinnovo de...
Pubblicata il: 30/05/2017
Tutte le informazioni che devi sapere su come prevenire le infezioni dei patogeni della MLV
I patogeni che causano le MLV sono considerati patogeni da ferita, questi possono infettare la vite ogni volta che c’è una ferita aperta. Sapendo questo è possibile prevenire, o almeno ridurre,
Pubblicata il: 30/05/2017
Tutte le informazioni che ti servono per riconoscere le malattie del legno
Con questo video imparerete a riconoscere i sintomi delle più comuni malattie del legno: Mal dell’Esca, Eutipiosi e Botryosphaeria. In questo video è anche mostrato il ciclo vitale (in versione sem...
Pubblicata il: 29/05/2017
Video-Seminario di Vincenzo Mondello, Florence Fontaine - Université de Reims Champagne Ardenne
Galleria fotografica sui sintomi delle malattie del legno della vite, primo prodotto del progetto Winetwork
Pubblicata il: 11/01/2017
dr. Vincenzo Mondello - Université de Reims Champagne Ardenne
Sintesti delle cconoscenze scientifiche attuali su mal dell'esca e altre malattie del legno (GTD)
Pubblicata il: 11/01/2017
Laura Mugnai
In questo filmato è riportato l’intervento della Prof.ssa Laura Mugnai al convegno “SCIENZA & PRATICA vs MALATTIE DEL LEGNO & FLAVESCENZA DORATA” - Conegliano (TV), 9 novembre 2016.
Pubblicata il: 22/12/2016
Risultato di interviste in 10 regioni vinicole
Il documento descrive le pratiche osservate in campo in seno alle interviste realizzate durante il progetto Winetwork. Sono state realizzate 219 interviste in 10 regioni vitivinicole europee con l’ob
Pubblicata il: 06/12/2016