italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Marketing
  • » Sfruttare al meglio l'etichetta come potente strumento di marketing

Sfruttare al meglio l'etichetta come potente strumento di marketing

Andrea Carpani, Vendi + Vino

Sfruttare al meglio l'etichetta come potente strumento di marketing

Nel mondo iperconnesso di oggi è fondamentale saper sfruttare al meglio tutti i canali di comunicazione che abbiamo a disposizione.

L’etichetta, oltre a rappresentare il prodotto, deve assolutamente diventare strumento per una comunicazione più efficace. In particolare il QR code dinamico (strumento che fino ad oggi è stato utilizzato poco e male) può rivelarsi estremamente efficace se utilizzato con le giuste piattaforme e con la consapevolezza di cosa voler ottenere.

Un marketing aziendale fatto bene non può prescindere dalla conoscenza delle strategie efficaci per veicolare la propria unicità al pubblico.
In questa registrazione del webinar tenuto da Andrea Carpani (fondatore di Vendi + Vino), vediamo come sfruttare al meglio l’etichetta del tuo vino in modo da venderne di più e meglio.

Abbonamento annuale ad Infowine: L'abbonamento, al costo di € 60 (IVA inclusa) dà diritto all'accesso per un anno a tutti i documenti pubblicati sul sito, archivio storico compreso (clicca qui)

Pubblicata il 20/04/2022
Area Contenuti Premium
  • VIDEO SEMINARIO (Andrea CAPRPANI, streaming 40 minuti)
Prezzo:47 €(Iva inclusa)
Schede correlate
    Vinificazione rossi
    Infowine Focus
    L'uso delle proprietà di fluorescenza dei composti fenolici può aiutare a quantificare il contenuto fenolico in modo non invasivo, ma nel caso in cui si debba procedere con l'uso dei tannini enolog...
    Pubblicata il:06/10/2022
    Gestione di Ossigeno, acetaldeide e anidride solforosa
    Infowine Focus
    L'invecchiamento del vino è un processo ossidativo in cui l'Ossigeno molecolare è attivato da alcuni composti fenolici e dalla presenza di ioni metallici di transizione, come Ferro o Rame. Poiché l...
    Pubblicata il:15/09/2022
    Diversità in vinificazione
    Infowine Focus
    Produrre un vino in base al nostro obiettivo enologico, voler esprimere la varietà, ma adattare le pratiche in base alle condizioni sanitarie dell'uva, è sperimentazione continua. Riproponiamo alcu...
    Pubblicata il:31/08/2022
    Vini spumanti
    Infowine Focus
    Per la produzione di vini spumanti di qualità, è importante garantire la separazione dei profili fenolici corretti delle frazioni di mosto. Scoprite come la spettroscopia UV-Visibile, insieme alla ...
    Pubblicata il:10/08/2022
    Tannini enologici e ossidazione dei vini
    Infowine Focus
    L’ossidazione è uno dei principali fenomeni che modificano la qualità del vino. Può avvenire in tutti i vini e riguarda tutte le caratteristiche sensoriali...
    Pubblicata il:17/01/2022
    Aroma e gusto del vino
    Infowine Focus
    Fattori chimici, biochimici e fisiologici influenzano la composizione dell'aroma retronasale durante il consumo di vino, ma non solo i tannini influenzano la percezione in bocca: anche gli antocian...
    Pubblicata il:29/12/2021
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,4375